Karate

Unica federazione italiana di karate riconosciuta dal CONI.
La FIJLKAM promuove gli sport da combattimento attraverso discipline di grande fascino e di tradizione millenaria che traggono origine da epoche storiche, da luoghi e da culture diverse; è da molti anni impegnata nella promulgazione di nuove e moderne metodologie di allenamento dedicate ai diverdsi bisogni delle varie fasce di età dei praticanti, con particolare attenzione ai giovani
Da noi si pratica un Karate Olimpico un Karate Moderno
Spesso si pensa che il Karate sia solo un’arte di autodifesa, ma in realtà è molto di più: è un percorso di crescita personale. Siamo riconosciuti dalla federazione italiana FIJLKAM (Federazione Italiana di Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali), l’unica riconosciuta dal CONI.
I nostri allenamenti sono pensati per tutti, dai più piccoli agli adulti, e non si concentrano solo sulla tecnica, ma anche sul gioco e sul divertimento. L’obiettivo è sviluppare il benessere psicofisico, migliorare le capacità motorie e cognitive e imparare a gestire le sfide con disciplina. Non a caso, il nostro è un Karate Olimpico, una disciplina che ha raggiunto il traguardo delle Olimpiadi di Tokyo 2020.
I nostri tecnici sono preparati da una federazione riconosciuta dal CONI, attraverso corsi che durano anni. I nostri docenti sono spesso professori universitari… e non da “maestri” pieni di titoli mondiali e cinture ottenuti nelle gare di quartiere.
La base del nostro Karate sono le scienze motorie moderne, non il “maestro” di turno con gli occhi a mandorla che pensa che la biomeccanica sia la capacità del suo portafoglio di aprirsi durante stage o esami per le cinture.
Durante gli allenamenti e le competizioni usiamo i migliori sistemi di protezione moderni (guanti, parastinchi, caschi, paradenti, ecc.), perché mettiamo al primo posto la sicurezza dei nostri atleti.
Nelle competizioni è stata introdotta anche l’uso della tecnologia video per garantire maggiore equità durante i match.
Per noi, la pratica del Karate è moderna e non “tradizionale”.
I nostri bambini entrano in palestra con il sorriso ed escono con il sorriso. Nella nostra palestra i bambini si giocano attraverso Karate .
Noi non facciamo un karate tradizionale !
A guidarvi in questo percorso ci sono:
* Sensei Lucian Tulbure, Cintura Nera 6° Dan
* Sempai Alessia Benocci, Cintura Nera 2° Dan
Palestra delle Scuole medie ed elementari Marmocchi
Ingresso dal retro dell’edificio scolastico, accanto al parcheggio del “Credito Cooperativo di Cambiano”.
Orari e giorni di lezione :
Mercoledì e Venerdì
18,30-19.30 , bambini pre-agonisti ed esordienti ( 5-12/13 anni)
19.00-21.00, agonisti ed amatori .
Informazioni corso karate:
cell 3387172683
e-mail : upp.lucian(at)yahoo.it
Responsabile Settore
Lucian Tulbure
Insegnante Settore Karate
Qualifiche : Maestro FIJLKAM
Grado: Cintura Nera 6°Dan
cell 338.7172.68tre



Società tesserata CONI – FIJLKAM
Codice federale: K0910181 – 09SI1500
NUMERO. CAS: TSIA0090
Affiliata dal 1997
Comitato Regionale Toscana Karate FIJLKAM